


Esenzione dalla imposte in caso di trasferimenti immobiliari tra conniugi separati
Nei casi in cui il trasferimento di una proprietà o di una porzione avvenga tra coniugi nell’atto di separazione e, lo stesso impegno a vendere venga esplicitamente riportato nell’accordo di separazione, lo stesso al momento dell’effettuazione...
Riduzione del reddito familiare per separati
La separazione comporta una riduzione del reddito individuale. Si tratta di un vantaggio fiscale he consentirà ai coniugi di beneficiare di contributi ed agevolazioni statali quali ad esempio :esenzione del ticket sanitario, detrazioni tasse scolastiche ed...
Versamento IMU su seconda casa per separati
L’IMU sulla casa principale del nucleo famigliare non è più un costo per il coniuge separato che esce dal nucleo famigliare inteso come “casa”. L’obbligo di versamento (se dovuto) sarà in capo al coniuge che resta assegnatario...
Deducibilità fiscale dell’assegno di mantenimento per figli e coniuge per separati
L’assegno di mantenimento per i figli è detraibile dalla dichiarazione dei redditi perchè costituisce una detrazione per i familiari a carico. Diversamente l’assegno di mantenimento versato in favore del coniuge è completamente deducibile. (I contenuti che...
Deducibilità fiscale casa e/o stanza per i giovani sino a 31 anni
La circolare n°9 del 1 aprile 2022 illustra il funzionamento del bonus previsto dalla Legge di Bilancio a favore dei giovani che affittano una stanza o un’intera abitazione. In base alle modifiche apportate sull’articolo 16, comma 1 ter, del TUIR, i giovani dai...
Cos’è l’assistenza residenziale e cosa invece l’assistenza domiciliare?
Con il termine di assistenza residenziale si intende quella erogata all’interno di strutture specializzate ( RSA, Case famiglia, Hospice, ecc…) ad utenti con un grado di compromissione medio/grave delle loro condizioni fisico/cognitive. L’assistenza...
Perchè la Gold Generation inizia con i 50 anni?
Questo perchè è pensiero comune che al raggiungimento dei 50 anni si sia già mediamente conclusa o meglio pianificata la parte della vita che ci vede impegnati nel costruire una famiglia ed una carriera lavorativa. I primi 50 anni sono anche quelli in cui il fisico e...
Com’è possibile avere servizi per anziani a costi sostenibili
PIANIFICAZIONE ! Questa è la parola magica per assicurarci un futuro il più autonomo possibile e che ci consenta di restare all’interno delle nostre disponibilità . Se anni fà il costo di sostentamento delle persone anziane veniva supportato direttamente in...