


Pensione INPS senza tasse: dove conviene vivere nel 2022?
Sono davvero sempre di più le persone che si lamentano di avere delle tasse per la pensione sempre più alte e che quindi avrebbero il desiderio di poter ottenere un’assegno previdenziale maggiorato. In tal senso, spesso alcuni cittadini prendono davvero in...
Multe da 500 a 2.000 euro ai pensionati distratti che dimenticano o sottovalutano questa comunicazione all’Agenzia delle Entrate
Con l’aumento del costo della vita per molti pensionati arrivare a fine mese talvolta può diventare davvero difficoltoso. Affrontare, infatti, tutte le spese mensili come bollette, affitto o qualche rata da pagare, può mettere a dura prova. Per questo il nostro...
Pensioni, il cambio è confermato: le date di pagamento di maggio
Quando si può andare a ritirare il prossimo assegno pensionistico? Nel mese di aprile le pensioni sono state pagate a partire dal 1° giorno del mese anche negli uffici postali, e non in anticipo come si faceva dall’inizio della pandemia di Covid, due anni fa....
Niente pensione a 67 anni nonostante 20 anni di contributi per colpa di 3 differenti situazioni di cui ci si rende conto solo in un determinato momento
Andare in pensione nel 2022 è un diritto di chi ha completato i 20 anni di contribuzione versata ed ha raggiunto i 67 anni di età. E sarà così anche nel 2023, perché la combinazione 67 anni di età e 20 anni di contributi versati è quella della pensione di vecchiaia...
In pensione con Opzione Donna, quanto si perde uscendo 8 anni prima
Opzione Donna è una forma di pensionamento anticipato riservata alle donne con al meno 58-59 anni di età. Per accedervi è anche necessario aver maturato almeno 35 anni di contributi versati. L’anticipo pensionistico, però, è molto penalizzante dal punto di vista del...
Aumentano le pensioni: ecco per quali categorie
Il Def si è espresso in maniera favorevole all’adeguamento delle pensioni d’invalidità, che dunque verranno ritoccate verso l’alto, per la gioia dei pensionati beneficiari. Tutto questo in considerazione che la mini riforma del sistema pensionistico è stata nuovamente...
L’INPS riconosce 2 mesi di contributi gratis all’anno a queste categorie di lavoratori che ne fanno richiesta
Il nostro ordinamento prevede una serie di agevolazioni di natura contributiva e previdenziale per quanti si trovano in situazioni svantaggiate. Ad esempio, qualora muoia un contribuente (ancora lavoratore oppure già pensionato), il coniuge sopravvissuto ha diritto ad...
APE rosa: pensione anticipata per lavoratrici con figli, fino a 1.500 euro mensili
In realtà, non si tratta di una vera e propria pensione. Infatti, lo Stato con questa misura permette alle lavoratrici con figli di smettere di lavorare. Di conseguenza l’INPS pagherà un assegno fino a quando non arriva all’età della pensione. L’APE rosa è una misura...