


L’assegno di 381 euro al mese spetta alla moglie anche se il marito prende la pensione presentando questa domanda
Cosa accade a chi non matura il diritto alla pensione al compimento dei 67 anni? Fermo restando che il trattamento di vecchiaia non spetta, vi è la possibilità di avere l’assegno sociale. Si tratta di un trattamento assistenziale riconosciuto in presenza di...
Pensione, le 7 agevolazioni che (forse) non sapevi di avere
Nel momento in cui il compendio fra anni di contribuzione ed età anagrafica riesce, la vita diventa decisamente migliore. Significherà, infatti, che il lavoratore è riuscito a ottenere la pensione, ossia lo strumento di sussistenza una volta finita la propria carriera...
Andranno in pensione senza arrivare a 67 anni nel 2023 questi fortunati lavoratori che si salvano dalla riforma
La riforma delle pensioni è ancora in stallo. Nessuna decisione, quindi, sulla misura flessibile da inserire nel 2023 per mitigare gli effetti della Legge Fornero. In ogni caso da diversi mesi il Governo afferma che l’unico modo per rendere sostenibile il sistema...
Ecco quale assegno di pensione spetta a 62 e 63 anni con stipendio di 1.300 euro e cosa accade se si aspettano i 67 anni
Il Governo sta ancora lavorando ad una riforma pensioni per il 2023 per permettere maggiore flessibilità in uscita. Per non gravare troppo sulle casse dello Stato, in ogni caso, qualsiasi forma di anticipo dovrà essere pagata dal lavoratore. Anche se, come tutti...
Riscatto contributi INPS, ricongiunzione o rendita: online le attestazioni fiscali 2022
Riscatto contributi INPS, ricongiunzione o rendita: sono disponibili sul Portale dei Pagamenti le attestazioni fiscali 2022 relative ai pagamenti effettuati nel 2021. Per accedere ai documenti è possibili utilizzare il codice fiscale e il numero di pratica, oppure...
Pensione da 1.500€ anche senza contributi INPS: come ottenerla
La questione previdenziale da anni, anzi, si può dire da decenni, è al centro del dibattito politico e pubblico. Questo perché sono copiose le finanze pubbliche investite nel pagamento delle pensioni. Ed a fronte dell’aumento medio della vita la questione preoccupa...
Quattordicesima INPS, anche questi pensionati la riceveranno
La quattordicesima mensilità è il diritto per un lavoratore o pensionato di ricevere uno stipendio o un assegno pensione in più, oltre alla tredicesima mensilità. Generalmente la quattordicesima è erogata nel mese di luglio e, al contrario della tredicesima, non è...
Quanto si ha di reversibilità se la pensione del defunto è tra i 600-2400 euro netti
La pensione di reversibilità che spetta ai familiari superstiti di un defunto con pensione netta tra i 600 e i 2.400 euro netti al mese non è di importo fisso, universale e uguale per tutti ma dipende dalla percentuale di pensione del defunto spettante al familiare...