


Le alternative al metodo ordinario per la pensione anticipata
L’aver accumulato 42 anni e 10 mesi di contributi per gli uomini, e i 41 anni e 10 mesi per le donne, non è l’unico modo possibile per ottenere la pensione anticipata. Negli ultimi anni, infatti, sono state introdotte diverse alternative e novità: la pensione...
Come calcolare la pensione
Sono tre, i metodi di calcolo della pensione anticipata. Con almeno 18 anni di contributi al 31/12/1995 il sistema è retributivo fino al 31/12/2011 e poi contributivo: la pensione è rapportata alla media delle retribuzioni delle ultime 260 settimane per i lavoratori...
Come funziona la pensione anticipata?
Al sussistere di date condizioni, è possibile andare in pensione prima del raggiungimento dell’età pensionabile: è la cosiddetta “pensione anticipata”. I requisiti per la pensione anticipata sono i seguenti: essere iscritto alle gestioni INPS, al fondo pensione...
Tutte le opzioni per la pensione anticipata
Introdotta l’1 gennaio 2012 con l’entrata in vigore del decreto-legge 6 dicembre 2011 (poi modificato dalla legge n.214 del 22 dicembre), la pensione anticipata permette ai lavoratori che hanno maturato specifici requisiti contributivi di andare in pensione prima del...