


Pensione INPS senza tasse: dove conviene vivere nel 2022?
Sono davvero sempre di più le persone che si lamentano di avere delle tasse per la pensione sempre più alte e che quindi avrebbero il desiderio di poter ottenere un’assegno previdenziale maggiorato. In tal senso, spesso alcuni cittadini prendono davvero in...
Multe da 500 a 2.000 euro ai pensionati distratti che dimenticano o sottovalutano questa comunicazione all’Agenzia delle Entrate
Con l’aumento del costo della vita per molti pensionati arrivare a fine mese talvolta può diventare davvero difficoltoso. Affrontare, infatti, tutte le spese mensili come bollette, affitto o qualche rata da pagare, può mettere a dura prova. Per questo il nostro...
Pensioni, il cambio è confermato: le date di pagamento di maggio
Quando si può andare a ritirare il prossimo assegno pensionistico? Nel mese di aprile le pensioni sono state pagate a partire dal 1° giorno del mese anche negli uffici postali, e non in anticipo come si faceva dall’inizio della pandemia di Covid, due anni fa....
Niente pensione a 67 anni nonostante 20 anni di contributi per colpa di 3 differenti situazioni di cui ci si rende conto solo in un determinato momento
Andare in pensione nel 2022 è un diritto di chi ha completato i 20 anni di contribuzione versata ed ha raggiunto i 67 anni di età. E sarà così anche nel 2023, perché la combinazione 67 anni di età e 20 anni di contributi versati è quella della pensione di vecchiaia...